ASUFC_24195 - Pratiche assistenziali nella gestione degli accessi vascolari
Premessa
Gli accessi vascolari rappresentano un importante ausilio nel percorso di cura dei pazienti, sia in ambito ospedaliero che territoriale. In un’ottica di omogeneizzazione di percorsi e aggiornamento di procedure aziendali intra ed extraospedaliere è stata evidenziata una necessità formativa finalizzata alla diffusione delle più recenti raccomandazioni e linee guida nazionali e internazionali in tema di gestione degli accessi vascolari, il cui utilizzo evidenzia un trend in costante incremento nei contesti sanitari. La corretta gestione degli accessi vascolari riduce la frequenza di accadimento di eventi avversi e permette il riconoscimento precoce di complicanze cliniche che potrebbero ripercuotersi negativamente sulla sicurezza delle cure, nonché la corretta applicazione e gestione delle prescrizioni terapeutiche.
Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti
L'articolazione del corso si propone di fornire ai partecipante adeguate conoscenze in merito a: • device utilizzati per gli accessi venosi centrali e periferici; • indicazioni e appropriatezza di utilizzo dei device; • gestione degli accessi venosi centrali e periferici secondo le più recenti raccomandazioni e linee guida nazionali e internazionali basate sull’evidenza; • applicazione di tecniche finalizzate alla corretta gestione degli accessi vascolari; • riconoscimento precoce di eventuali complicanze derivanti dall’utilizzo di accessi vascolari.
Obiettivo Formativo Codificato
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Struttura e metodo
Il corso prevede una serie di relazioni sugli accessi venosi e aspetti gestionali, sessioni pratiche con casi clinici, discussione e confronto su tematiche relative alla pratica.
Destinatari
• Infermiere
• Ostetrica/o
Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 4.0
Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
Documenti
Nessun documento disponibile
|