ASUFC_24216 - IL RISCHIO NELLA GESTIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI. Corso per "Somministratori"
Premessa
La ricerca sui chemioterapici antiblastici ha subito negli ultimi anni uno sviluppo repentino, favorendone l'utilizzo per la cura di patologie oncologiche e non solo. Lo scopo generale del corso è quello di promuovere la sicurezza e la protezione dai rischi nel personale sanitario esposto attraverso: - La diffusione di linee guida e procedure aziendali per l'utilizzo in sicurezza dei chemioterapici antiblastici durante la preparazione, il trasporto, la somministrazione e gli interventi in caso di versamento accidentale; - La diffusione di informazioni aggiornate sui possibili effetti dell'esposizione professionale a farmaci antiblastici. L'applicazione scrupolosa delle procedure di sicurezza per la manipolazione dei farmaci antiblastici consente, come riportato in letteratura, di minimizzare il rischio di contaminazione ambientale e di ridurre il rischio di potenziali effetti dannosi sugli operatori esposti. Partecipanti non ECM previsti: eventuali studenti dei corsi di laurea sanitaria.
Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti
Al termine del corso i partecipanti saranno aggiornati sugli aspetti normativi (D.lgs.81/08 e sue modifiche, Circolari del Ministero della Salute, Linee guida regionali, Linee dell' Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro - ISPESL). Avranno cognizione degli aspetti principali della farmacocinetica e tossicocinetica dei farmaci antiblastici. Sapranno valutare l'esposizione e attuare la sorveglianza sanitaria, gestendo in sicurezza i farmaci antiblastici.
Obiettivo Formativo Codificato
Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Struttura e metodo
Un incontro della durata di 4 ore con una alternanza tra didattica frontale , presentazione di problemi o di casi clinici,dimostrazioni tecniche con filmati ad hoc, confronto con l'esperto.
Destinatari
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Ostetrica/o
• Profilo in FORMAZIONE
Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 6.4
Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
Documenti
Nessun documento disponibile
|