ASUFC_24420 - Impianti natatori ad uso pubblico: il ruolo del Dipartimento di Prevenzione per la salvaguardia degli aspetti igienico sanitari e di sicurezza.
Premessa
L’evento formativo, rivolto al personale dei Dipartimenti di Prevenzione del Servizio Sanitario Regionale e ARPA, rientra nell’ambito delle attività previste dai Livelli essenziali di assistenza (LEA) - “Prevenzione collettiva e sanità pubblica” che include le prestazioni volte a tutelare la salute e la sicurezza della comunità da rischi infettivi, ambientali, legati alle condizioni di lavoro, correlati agli stili di vita. Tra le aree di intervento di questo livello il Servizio sanitario nazionale garantisce, attraverso i propri servizi, la tutela della salute e della sicurezza degli ambienti aperti e confinati tra cui la tutela della salute nell’uso delle piscine pubbliche o di uso pubblico mediante la vigilanza degli impianti natatori e il campionamento delle acque delle vasche di piscina pubbliche o di uso pubblico.
Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti
L’evento formativo, rivolto al personale dei Dipartimenti di Prevenzione del Servizio Sanitario Regionale e ARPA, rientra nell’ambito delle attività previste dai Livelli essenziali di assistenza (LEA) - “Prevenzione collettiva e sanità pubblica” che include le prestazioni volte a tutelare la salute e la sicurezza della comunità da rischi infettivi, ambientali, legati alle condizioni di lavoro, correlati agli stili di vita. Tra le aree di intervento di questo livello il Servizio sanitario nazionale garantisce, attraverso i propri servizi, la tutela della salute e della sicurezza degli ambienti aperti e confinati tra cui la tutela della salute nell’uso delle piscine pubbliche o di uso pubblico mediante la vigilanza degli impianti natatori e il campionamento delle acque delle vasche di piscina pubbliche o di uso pubblico. Verranno fornite nozioni indispensabili per il miglioramento della qualità dei controlli associando ai campionamenti di routine, un’attività di vigilanza incentrata sulla sicurezza dell’utente tenendo conto della complessità delle strutture.
Obiettivo Formativo Codificato
Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
Struttura e metodo
L’evento si svolgerà attraverso lezioni frontali che affronteranno la normativa vigente, le caratteristiche strutturali ed impiantistiche delle piscine, la manutenzione degli impianti di trattamento e l’utilizzo di sostanza chimiche. Nella seconda giornata verrà eseguita la prova pratica tramite visita e compilazione di una check -list presso l'impianto natatorio "Bella Italia" Efa Village Sport e Family, Lignano Sabbiadoro.
Destinatari
• Altre professioni (no ecm)
• Biologo
• Chimico
• Fisico
• Medico chirurgo - Igiene, epidemiologia e sanità pubblica
• Medico chirurgo - Medicina del lavoro
• Profilo in FORMAZIONE
• Profilo Tecnico NO Ecm
• Tecnico della prevenz. amb. di lavoro
Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 14.3
Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
Documenti
Nessun documento disponibile
|