ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUFC_24460 - Sviluppo Funzioni Manageriali per la direzione gestionale e organizzativa: MODULO 3 – Governance dei Sistemi Sanitari e Sistema della Performance MODULO 4 – Dispositivi normativi e contrattuali per la gestione efficace ed efficiente delle risorse

Premessa Premessa

ASUFC con l’Atto Aziendale intende sviluppare un modello di governance delle Professioni Sanitarie re-ingegnerizzando struttura e relazioni intra/inter professionali e interdisciplinari; questa organizzazione concorre al perseguimento strategico della mission/vision, garantisce il governo complessivo delle funzioni aziendali (prevenzione, assistenza infermieristica, ostetrica, tecnico-sanitaria/tecnico-assistenziale, della riabilitazione e di supporto) e assicura attività di direzione e gestione delle risorse professionali in piena coerenza con: • policy aziendale • processo di pianificazione strategica • processi integrati di prevenzione/assistenza/tecnici/riabilitativi • responsabilità previste dagli incarichi assegnati nel rispetto degli atti regolatori nazionali e regionali che hanno ispirato la revisione dei modelli di erogazione dei servizi del Sistema Sanitario Regionale. Nell’ottica di applicazione di metodologie innovative e coerenti con i processi di sviluppo aziendale, la Direzione Strategica individua un percorso di sviluppo delle competenze e responsabilità dei professionisti posizionati in area manageriale.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Individuare gli aspetti normativi e contrattuali riguardanti: • Principi di governance delle organizzazioni sanitarie • Processi relativi alle performance e alla loro valutazione • Gestione delle presenze: orario di lavoro e orario di servizio Strumenti per l’impiego flessibile del personale in relazione alla produttività (part-time, mobilità del personale, etc.).

Obiettivo Formativo Codificato

Management sanitario. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali
[Obiettivo Formativo di Processo]

Struttura e metodo Struttura e metodo

L’attività formativa prevede: - moduli di lezione frontale - discussione/tavola rotonda - risultati dell’apprendimento a seguito di discussione/questionario.

Destinatari Destinatari
 Assistente sanitario    Assistente Sociale    Dietista    Educatore professionale    Fisioterapista    Igienista dentale    Infermiere    Infermiere pediatrico    Logopedista    Ortottista    Ostetrica/o    Tecnico audiometrista    Tecnico audioprotesista    Tecnico della prevenz. amb. di lavoro    Tecnico della riabilitazione psichiatrica    Tecnico di neurofisiopatologia    Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov    Tecnico ortopedico    Tecnico sanitario di laboratorio biomedico    Tecnico sanitario di radiologia medica    Terapista della neuro e psic. età evolutiva    Terapista occupazionale  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 3.5 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)
Via Pozzuolo n. 330 - 33100 Udine (UD)
C.F. e P.iva 02985660303  
Per assistenza e/o informazioni contattare la "Formazione e Valorizzazione del Personale":
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.1.0 - Build: 20250403_181509 - fvg_asufc - PROD) - 22/04/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP