ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUFC_24518 - Formazione dei tutor TRMIR: focus sugli aspetti relazionali tutor/studente

Premessa Premessa

Negli ultimi anni è aumentato il numero di studenti "in difficoltà emotiva" che gravitano nei corsi universitari per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TRMIR). Spesso risulta complesso cogliere queste difficoltà durante la didattica frontale, mentre può risultare più agevole durante i tirocini professionalizzanti. Alla luce di ciò, è molto importante che i tutor di tirocinio dispongano degli strumenti comunicativi /relazionali per rapportarsi nel modo migliore con gli studenti, cogliendo i campanelli di allarme di un eventuale disagio più marcato.

Lo scopo della Formazione residenziale prevista a PFR n.152 è di migliorare le conoscenze e le competenze dei Tutor di tirocinio e Didattici dei CDS TRMIR Inter Ateneo UNIUD e UNITS e operanti nelle sedi delle aziende partner (ASUGI/ASUFC/ASFO/CRO)

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Gli obiettivi specifici sono di fornire le competenze relazionali per intercettare il disagio degli studenti, gestirlo e promuovere l'agio.

Effetti sul comportamento:
Accrescere le competenze relazionali ed educative dei tutor.
Migliorare le conoscenze degli strumenti di gestione del malessere psicologico degli studenti e i servizi messi a disposizione dall’ Ateneo per supportare gli studenti in difficoltà.
Risultati organizzativi:
Monitoraggio delle carriere degli iscritti che da più di due anni non sostengono esami e/o non portano a termine il percorso di studi.
Prevenzione e gestione del fenomeno del drop out degli studenti.

 

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Serie di relazioni sui temi del benessere o del malessere psicologico degli studenti quali l'ansia, il perfezionismo, le relazioni, la procrastinazione, l'autostima. Sessioni di confronto e Role playing tra i tutor guidati da un esperto su come affrontare tale fabbisogno degli studenti. Le tematiche possono riguardare, ad esempio, la gestione dell’ansia, il metodo di studio, problem solving e decision making, yoga, mindfulness, crescita personale.

Destinatari Destinatari
 Tecnico sanitario di radiologia medica  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 4.8 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)
Via Pozzuolo n. 330 - 33100 Udine (UD)
C.F. e P.iva 02985660303  
Per assistenza e/o informazioni contattare la "Formazione e Valorizzazione del Personale":
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20241219_180911 - fvg_asufc - PROD) - 18/01/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP