ASUFC_24569 - Aspetti teorici, pratici e clinici nella gestione delle cannule tracheali in un contesto ospedaliero non specialistico
Premessa
Scopo del corso è quello di fornire al personale medico e infermieristico dei reparti di degenza le competenze di base per la gestione delle cannule tracheali; conoscere le differenti tipologie e indicazioni; riconoscimento delle complicanze e sapere quando e come risolverle o riferirle allo specialista otorinolaringoiatra
Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti
Il corso si pone l’obiettivo di migliorare le competenze di gestione delle varie tipologie di cannule tracheali e come prevenire, riconoscere e trattare le possibili complicanze.
Obiettivo Formativo Codificato
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Struttura e metodo
Il corso vuole fornire un aggiornamento sulle principali tipologie di cannule tracheali e quale sia la loro gestione tecnica, pratica e clinica alla luce delle diverse strategie clinico assistenziali descritte in letteratura scientifica al fine di prevenire, riconoscere e trattare eventuali complicanze.
Destinatari
• Altre professioni (no ecm)
• Fisioterapista
• Infermiere
• Medico chirurgo
• Medico chirurgo - Privo di specializzazione
• OSS
• Profilo Assistenziale NO ECM
Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 3.9
Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
Documenti
Nessun documento disponibile
|