ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO

ASUFC_24569 - Aspetti teorici, pratici e clinici nella gestione delle cannule tracheali in un contesto ospedaliero non specialistico

Premessa Premessa

Scopo del corso è quello di fornire al personale medico e infermieristico dei reparti di degenza le competenze di base per la gestione delle cannule tracheali; conoscere le differenti tipologie e indicazioni; riconoscimento delle complicanze e sapere quando e come risolverle o riferirle allo specialista otorinolaringoiatra

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Il corso si pone l’obiettivo di migliorare le competenze di gestione delle varie tipologie di cannule tracheali e come prevenire, riconoscere e trattare le possibili complicanze.

Obiettivo Formativo Codificato

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

Il corso vuole fornire un aggiornamento sulle principali tipologie di cannule tracheali e quale sia la loro gestione tecnica, pratica e clinica alla luce delle diverse strategie clinico assistenziali descritte in letteratura scientifica al fine di prevenire, riconoscere e trattare eventuali complicanze.

Destinatari Destinatari
 Altre professioni (no ecm)    Fisioterapista    Infermiere    Medico chirurgo    Medico chirurgo - Privo di specializzazione    OSS    Profilo Assistenziale NO ECM  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 3.9 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)
Via Pozzuolo n. 330 - 33100 Udine (UD)
C.F. e P.iva 02985660303  
Per assistenza e/o informazioni contattare la "Formazione e Valorizzazione del Personale":
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20241219_180911 - fvg_asufc - PROD) - 18/01/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP