ASUFC_25021 - La gestione dei rifiuti sanitari: normativa, gestione documentale e classificazione
Premessa
La gestione e lo smaltimento dei rifiuti sanitari, anche se prodotti in quantità modeste, sono regolati da severe e complesse norme legislative che obbligano le aziende a provvedere al corretto smaltimento degli stessi.
Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti
Aggiornare il personale sulle norme di riferimento in materia di rifiuti sanitari; mostrare il corretto trattamento dei rifiuti pericolosi a rischio infettivo nel contenitore riutilizzabile e indicare la corretta gestione documentale e di etichettatura dei rifiuti
Obiettivo Formativo Codificato
Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
Struttura e metodo
si alternano lezione frontali con docenti esperti, video esplicativi commentati, prove di compilazione documentale e prova di apprendimento finale
Destinatari
• Altre professioni (no ecm)
• Assistente sanitario
• Assistente Sociale
• Biologo
• Chimico
• Dietista
• Educatore professionale
• Farmacista
• Fisico
• Fisioterapista
• Igienista dentale
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Logopedista
• Massofisioterapista
• Medico chirurgo
• Odontoiatra
• Ortottista
• OSS
• Ostetrica/o
• Podologo
• Profilo Amministrativo
• Profilo Assistenziale NO ECM
• Profilo in FORMAZIONE
• Profilo Tecnico NO Ecm
• Psicologo
• Tecnico audiometrista
• Tecnico audioprotesista
• Tecnico della prevenz. amb. di lavoro
• Tecnico della riabilitazione psichiatrica
• Tecnico di neurofisiopatologia
• Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov
• Tecnico ortopedico
• Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
• Tecnico sanitario di radiologia medica
• Terapista della neuro e psic. età evolutiva
• Terapista occupazionale
• Veterinario
Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 7.8
Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
Documenti
Nessun documento disponibile
|