ECM - Educazione Continua in Medicina
TOM   TOM - Training On Line Management
CORSO   
CORSO
INDICE EDIZIONI:

ASUFC_25021 - La gestione dei rifiuti sanitari: normativa, gestione documentale e classificazione

Premessa Premessa

La gestione e lo smaltimento dei rifiuti sanitari, anche se prodotti in quantità modeste, sono regolati da severe e complesse norme legislative che obbligano le aziende a provvedere al corretto smaltimento degli stessi.

Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti Obiettivi formativi e descrizione dei contenuti

Aggiornare il personale sulle norme di riferimento in materia di rifiuti sanitari; mostrare il corretto trattamento dei rifiuti pericolosi a rischio infettivo nel contenitore riutilizzabile e indicare la corretta gestione documentale e di etichettatura dei rifiuti

Obiettivo Formativo Codificato

Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
[Obiettivo Formativo Tecnico-Professionale]

Struttura e metodo Struttura e metodo

si alternano lezione frontali con docenti esperti, video esplicativi commentati, prove di compilazione documentale e prova di apprendimento finale

Destinatari Destinatari
 Altre professioni (no ecm)    Assistente sanitario    Assistente Sociale    Biologo    Chimico    Dietista    Educatore professionale    Farmacista    Fisico    Fisioterapista    Igienista dentale    Infermiere    Infermiere pediatrico    Logopedista    Massofisioterapista    Medico chirurgo    Odontoiatra    Ortottista    OSS    Ostetrica/o    Podologo    Profilo Amministrativo    Profilo Assistenziale NO ECM    Profilo in FORMAZIONE    Profilo Tecnico NO Ecm    Psicologo    Tecnico audiometrista    Tecnico audioprotesista    Tecnico della prevenz. amb. di lavoro    Tecnico della riabilitazione psichiatrica    Tecnico di neurofisiopatologia    Tecnico fisiopat. cardioc. e perf. cardiov    Tecnico ortopedico    Tecnico sanitario di laboratorio biomedico    Tecnico sanitario di radiologia medica    Terapista della neuro e psic. età evolutiva    Terapista occupazionale    Veterinario  

 
Crediti Crediti
Tipo Accreditamento: Regionale
Crediti approvati: 7.8 Crediti approvati

 
Modalità d'iscrizione Modalità d'iscrizione
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile
 
Edizione 1  (dal 22/01/2025 al 22/01/2025)
Dettaglio variazioni:
  • 17/12/2024: Modificata Disponibilità
  • 07/01/2025: Modificata Disponibilità
POSTI PREVISTI:  35  (Aula Completa)

Tipologie richiedenti ammesse:

ASUFC (Ente Erogatore)

Incontri previsti
Data Luogo e ora
22/01/2025 (Wednesday) Udine - Aula F
dalle h 09:00 alle h 16:00
Udine - Aula F
Aula F - pad. 14 quarto piano
p.le S. Maria della Misericordia, 11
33100 Udine (UD)
Docenti
  • DI CLEMENTE DANIELA (Cliente Esterno)
  • GRALKA EWA KAROLINA
Segreteria Operativa
  • BIZZARO ELISA     
Altri Ruoli Formativi
Informazione non disponibile
Periodo Iscrizioni: dal 14/12/2024 al 17/01/2025     Iscrizioni NON aperte

 
Documenti Documenti
Nessun documento disponibile

Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente   Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)   Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (ASU FC)
Via Pozzuolo n. 330 - 33100 Udine (UD)
C.F. e P.iva 02985660303  
Per assistenza e/o informazioni contattare la "Formazione e Valorizzazione del Personale":
Informazioni confidenziali: il contenuto non può essere divulgato, direttamente o indirettamente, totalmente o parzialmente
Nouvelle srl TOM - il gestionale WEB per la formazione ECM realizzato da:
Nouvelle srl - Via Giardini 456/C - 41124 Modena
TOMTOM (Version 6.0.0 - Build: 20241219_180911 - fvg_asufc - PROD) - 18/01/2025
Sito visualizzato in modalità: DESKTOP