
Questa applicazione non è compatibile con il browser in uso

Questa applicazione richiede che la versione del browser sia superiore a quella in uso. Consigliamo di aggiornare il prodotto.

Il browser potrebbe essere impostato in modalità 'Visualizzazione Compatibilità': disattivare questa opzione per garantire un corretto utilizzo dell'applicazione.
[
]
Corso: ASUFC_25351 - Nursing Ethics in Our Days
Tipo Corso: RES - Corso
Area Formativa: Etico / deontologica
Crediti:
630.0
Accreditamento Regionale
I valori etici, la consapevolezza morale e le capacità riflessive dei professionisti sanitari sono fondamentali per la qualità dell'assistenza. Gli infermieri si trovano spesso a dover prendere decisioni difficili, soprattutto in contesti complessi, caratterizzati da tempi decisionali limitati e carichi di lavoro elevati, fattori che possono contribuire al burnout e alla mancanza di attenzione ai problemi etici che potrebbero sorgere. Pertanto, questo convegno si pone come obiettivo quello di sviluppare competenze etiche e morali tra gli infermieri supportandoli nella risposta a bisogni dei pazienti che necessitano di valutazione e ragionamento etico, per accompagnarli nella presa di decisione con consapevolezza etica e morale.
Il convegno offre ai partecipanti l'opportunità di sviluppare competenze relative all’etica. In particolare gli obiettivi formativi chiave sono: a) Aiutare i professionisti a riconoscere e comprendere le questioni etiche che potrebbero sorgere nella pratica clinica e durante le interazioni con i pazienti e i colleghi; b) Formare i professionisti a garantire che il trattamento e l'assistenza siano forniti nel rispetto della dignità, dei diritti umani e dell'autonomia della persona; c) Presentare metodologie e approcci didattici innovativi per affrontare i dilemmi etici e prendere decisioni informate basate su principi etici, disposizioni legali ed evidenze scientifiche; d) Promuovere la collaborazione e la comunicazione tra professionisti sanitari diversi, sottolineando l'importanza di una visione etica condivisa nella cura del paziente; e) Sensibilizzare sui pregiudizi personali e professionali che possono influenzare il trattamento dei pazienti e formare i professionisti ad applicare strategie per mitigare tali pregiudizi; f) Stimolare un atteggiamento di auto-riflessione e di apprendimento continuo in materia di etica, al fine di affrontare adeguatamente l'evoluzione delle pratiche e delle normative nel settore sanitario.
Il convegno si articola in due giornate all’interno delle quali si susseguiranno diversi relatori. La modalità didattica prevista è la presentazione frontale con discussione collegiale dell’argomento trattato. Inoltre, durante l’ultima giornata, è prevista una tavola rotonda all’interno della quale gli esperti si confronteranno e sintetizzeranno le tematiche emerse durante il convegno.
• Infermiere
• Infermiere pediatrico
• Ostetrica/o
630.0
Accreditamento Regionale
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
Nessun documento disponibile
Elenco delle edizioni attive e in corso
|
Nessuna edizione attiva o futura visibile per questo corso
|
Questa applicazione non è compatibile con il browser in uso
Questa applicazione richiede che la versione del browser sia superiore a quella in uso. Consigliamo di aggiornare il prodotto.
Il browser potrebbe essere impostato in modalità 'Visualizzazione Compatibilità': disattivare questa opzione per garantire un corretto utilizzo dell'applicazione.