
Questa applicazione non è compatibile con il browser in uso

Questa applicazione richiede che la versione del browser sia superiore a quella in uso. Consigliamo di aggiornare il prodotto.

Il browser potrebbe essere impostato in modalità 'Visualizzazione Compatibilità': disattivare questa opzione per garantire un corretto utilizzo dell'applicazione.
[
]
Corso: ASUFC_25364 - Ecografia vascolare per i medici di Medicina Interna
Tipo Corso: FSC - Training Individualizzato
Area Formativa: Clinico-assistenziale
Crediti:
4000.0
Accreditamento Regionale
L’ecografia vascolare dei tronchi sovraortici (TSA) costituisce un’indagine fondamentale per la valutazione del rischio cardiovascolare in ambito di prevenzione e acquisisce un ruolo dirimente nel percorso diagnostico-terapeutico del paziente con eventi cerebrovascolari, come parte del percorso del PDTA dell’ictus. Alla struttura Medicina Interna di San Daniele afferisce un ambulatorio internistico e diabetologico dove può essere necessario poter stimare sui pazienti la presenza di complicanze vascolari. La Medicina Interna ricovera e prende in carico pazienti come indicato dal percorso del PDTA dell’ictus ai quali si rende necessario eseguire in tempi brevi l’eco-doppler TSA che permette di decidere il successivo iter diagnostico e terapeutico.
Obiettivo del corso è fornire agli internisti della SOC Medicina Interna di San Daniele le competenze necessarie per l'esecuzione e l'interpretazione dell'ecodoppler vascolare. Particolare attenzione viene rivolta al distretto dei tronchi sovraortici (TSA), dove è possibile apprendere: -la valutazione della presenza/assenza di placche lungo tutto il tratto esplorabile di carotidi e vertebrali; -la definizione delle caratteristiche delle placche stesse, con particolare riferimento a segni di ulcerazione o instabilità di placca; -la quantificazione del grado di stenosi, esplicitandone sede anatomica e criterio di valutazione (NASCET, ECST, AREA); -la definizione delle velocità di flusso per quantificare correttamente il grado di stenosi.
Il progetto formativo, della durata complessiva di 40 ore, è formulato da un modulo pratico di formazione sul campo dedicato all'addestramento dei partecipanti all'esecuzione degli esami ecografici, in particolare all'esecuzione dell'ecografia vascolare dei tronchi sovraortici (TSA). Al termine dell'addestramento al discente sarà richiesto di effettuare ed interpretare un esame ecografico in autonomia; il superamento della prova verrà certificato dal Tutor/Responsabile Scientifico. Il training sarà modulato da una prima fase osservazionale, durante la quale i corsisti potranno assistere all'esecuzione dell'esame ecografico effettuato dal tutor presso la Struttura di Neurologia del P.O. SMM. A conclusione del percorso i partecipanti potranno effettuare l'indagine diagnostica in autonomia con la supervisione del Tutor.
• Medico chirurgo - Medicina interna
• Medico chirurgo - Privo di specializzazione
• Medico chirurgo - Reumatologia
4000.0
Accreditamento Regionale
Quota di iscrizione per esterni (€): 0.00
Nessun documento disponibile
Elenco delle edizioni attive e in corso
|
Nessuna edizione attiva o futura visibile per questo corso
|
Questa applicazione non è compatibile con il browser in uso
Questa applicazione richiede che la versione del browser sia superiore a quella in uso. Consigliamo di aggiornare il prodotto.
Il browser potrebbe essere impostato in modalità 'Visualizzazione Compatibilità': disattivare questa opzione per garantire un corretto utilizzo dell'applicazione.